Juan Marchetti e Natalia Manca
Juan e Natalia per cinque anni hanno organizzato il Sassari Tango Festival evento dedicato al tango in tutte le sue forme espressive, Musica, Cinema,Teatro e Danza, collaborando con rinomate orchestre come Tango Tinto, Orchesta Marcucci, Hyperion Ensamble, Orchesta Atipica Baires, El Esquinazo e coppie di maestri e ballerini di livello internazionale, tra cui Eduardo Cappussi e Mariana Flores, Los Hermanos Macana, Juan Carlos Martinez e Nora Witanowsky, Marcelo Ballonzo e Elena Garis, Alejandro Angelica e Tali Gon.

Insieme hanno partecipato a diversi Eventi e Festival come Alghero Tango Festival nel 2009, Sardegna Tango Meet ad Olbia nel 2012, Rosso Tango Art Festival a Cagliari nel 2013 e Astintango ad Asti nel 2013.

Hanno collaborato come coppia di ballerini negli spettacoli in teatro con il quartetto di musicisti Contramilonga (diretto da Fabio Furia al bandoneon): Nocturno a mi Barrio marzo 2013 Teatro Verdi Sassari, maggio 2013 Teatro Centrale di Carbonia, El Corazon al Sur luglio 2013 nella serata di apertura del Rosso Art Tango Festival a Cagliari e al Gallura Tango Meet incontro di tre giorni di tango con spettacoli, milongas e lezioni a Santa Teresa di Gallura. La Ultima Curda concerto per chitarra e bandoneon del Fabio Furia e Alessandro Deiana Ensemble, luglio 2013, a Castelsardo al Castello e a Calasetta, agosto 2013, presso la Torre Sabauda. Tango Symphony, agosto 2013 Teatro Romano di Nora e Arena Archeologica di Tharros, con la partecipazione dei Contramilonga e la popolare violinista Anna Tifu.

Hanno collaborato con diverse Associazioni in Italia con stage di perfezionamento e esibizioni in Milongas come: Milonga Un Toque de Tango a Bilbao nel 2010, Isla Tango Encuentro in Cantabria nel 2011, Circolo Gardel di Modena e Milonga del Geco a Padova nel 2011, Barrio de Tango a Reggio Emilia nel 2011 e 2013, Circolo il Contatto a Mirano nel 2013, Club Almagro a Torino nel 2013, Associazione Astintango nel 2013, Milonga El Esquinazo a Buenos Aires organizzata da Plan D’Arte nel 2014.

Attualmente Juan e Natalia stanno collaborando con il CONI e la FIDS in qualità di tecnici per la disciplina di Tango Argentino.

Juan, nato a Buenos Aires, ha iniziato a ballare tango all’età di 12 anni, si é formato con i maestri Nora Robles e Pedro Calveira della compagnia Tangokinesis e con Alejandro Filardi, è stato assistente del maestro Juan Carlos Copes per tre anni.  Nel 2002 ha conseguito il titolo di ballerino professionista. Ha lavorato nei più noti teatri di Buenos Aires, sia come ballerino che come coreografo. Da dieci anni vive in Europa, attualmente in Sardegna.
Natalia si è formata con la ginnastica artistica e si è avvicinata successivamente alla della danza e al teatro, iniziando a studiare e ballare tango nel 2004. Juan e Natalia nel 2004 hanno fondato a Sassari l’Associazione X Siempre Tango a.s.d., organizzando corsi regolari di tango e la Milonga presso il Circolo Baires. Insieme hanno perfezionato il loro metodo didattico presso la Escuela Argentina de Tango di Buenos Aires con il Master para Maestros.